Dott.ssa Mariasole Valentini
psicologa psicoterapeuta terapeuta EMDR
3.0 Mariasole Valentini psicologa psicoterapeuta Cesena
Psico LaborAttori
Ti sai decidere?
O aspetti che le cose accadano?
DECISION MAKING, la capacità di prendere decisioni, è una life skill ovvero una competenza sociale che permette di sapersela cavare in maniera soddisfacente ed efficace quando necessita scegliere tra diverse alternative che non sono subito bene identificabili.
Decision Making
Prendere decisioni
in modo
consapevole
Sai relazionarti e
interagire in maniera positiva con gli altri?
RELAZIONI INTERPERSONALI
è una life skill, ovvero una competenza relazionale e sociale che permette di costruire rapporti positivi con chi ci è accanto.
Relazioni
interpersonali
Relazionarsi positivamente
con gli altri
Mi sento realizzato nella vita? Riesco a trovare possibili soluzioni?
PROBLEM SOLVING permette di individuare la soluzione più vantaggiosa e di stabilire il modo migliore per attuarla, gestendo anche i conflitti sia interpersonali che interiori: prendere consapevolezza dei propri bisogni , apprendere una nuova modalità di risoluzione dei problemi e orientarsi verso una maggiore “flessibilità” di pensiero è possibile.
Problem Solving
affrontare e risolvere i problemi in modo costruttivo
Mi conosco fino in fondo?
Sono consapevole
dei miei difetti ma soprattutto dei miei pregi?
AUTOCONSAPEVOLEZZA è una life skill,una competenza relazionale e sociale che permette di sviluppare una maggiore coscienza delle sensazioni, dei sentimenti, dei pensieri, del comportamento e dunque di riconoscere i propri bisogni e di accoglierli senza negarli o giudicarli.
Auto consapevolezza
Conoscere
se stessi
Personalità libera o responsabile?
Riesco a trovare un equilibrio tra le parti?
Aumentare la capacità di esprimere se stessi con modalità non appartenenti agli schemi spesso conformisti permette di affermare la propria individualità con autorevolezza e determinazione: questo è la CREATIVITA’, una life skill.
Creativita'
Trovare
soluzioni e idee originali
Sento di capire chi mi sta di fronte?
EMPATIA è la capacità di ascoltare e comprendere l'altro, il tuo interlocutore, non solo sentire le sue parole ma cogliere ciò che abita nel suo cuore in quel momento.
Tale competenza relazionale ha riscontri anche negli ambienti in cui si vive e permette di stare insieme con un livello di benessere maggiore, con un grado di intimità relazionale più profonda.
EMPATIA
COMPRENDERE
E ASCOLTARE
L'ALTRO
Faccio critiche
o possiedo una capacità critica?
Criticare non è sinonimo di una competenza critica ovvero della capacità di non lasciarsi condizionare eccessivamente dalle pressioni interiori o esteriori: questa life skill permette una maggiore libertà di vagliare ciò che è più opportuno per se stessi e perciò di potersi difendere da ciò che altrimenti condizionerebbe le scelte personali, potenziando anche la capacità di esprimere ciò che si è, nelle qualità e nei difetti.
Senso Critico
Analizzare e valutare le situazioni
Ragione o emozione?
Questo il dilemma?
Inibire o controllare le emozioni non è la stessa cosa che regolare o gestire le emozioni: in quest’ultimo caso rimane attiva la capacità di mediare sia gli aspetti interni di attivazione che quelli di analisi della situazione.
GESTIONE DELLE EMOZIONI: esplorare e comprendere gli aspetti relazionali che producono determinate reazioni, per poi gestire le stesse, è una competenza acquisibile.
Gestione
delle Emozioni
Riconoscere e regolare
le proprie emozioni
Sono chiaro nel comunicare?
O parlo soltanto?
La COMUNICAZIONE EFFICACE permette di inviare messaggi comprensibili, non giudicanti e di esporre i propri bisogni, oltrepassando le barriere che inconsapevolmente si possono instaurare in una relazione: una maggiore soddisfazione e libertà nei rapporti sono le conseguenze di questa life skill.
COMUNICAZIONE
EFFICACE
ESPRIMERSI
IN MODO EFFICACE
Sovrastressato?
Sottostressato?
Stressato positivamente o negativamente?
Quando le richieste dell'ambiente o quelle interne sono eccessive rispetto alla riserva di energia, si rischia di vivere una situazione di breackdown fisico e/o emotivo ovvero di esaurimento e tutto si ferma.
Stop!
GESTIONE DELLO STRESS è una life skill, una competenza relazionale e sociale utile per ripartire con una maggiore consapevolezza e capacità di fronteggiare tali richieste.
Gestione dello Stress
Conoscere e
controllare
le fonti
di tensione
