Dott.ssa Mariasole Valentini
psicologa psicoterapeuta terapeuta EMDR
3.0 Mariasole Valentini psicologa psicoterapeuta Cesena
Psicoterapia
Questo
è uno dei veri scopi
della terapia:
liberare la gente
così che possa investire il proprio coraggio nel vivere.
Sperimentare
veramente la vita,
non solo
pensare ad essa.
C. Whitaker, 1988

Psicoterapia individuale
Si rivolge a chi desidera imparare a dare voce ai propri vissuti emotivi e psicologici, in un percorso di ricerca di senso nella storia personale.

La vita non è l'ora di terapia.[...] La vita è l'espressione della totalità del sé, l'individuazione interiorizzata di una fierezza creativa e personale. C. Whitaker, 1990

C'è in realtà un solo modo per "capire" il mondo complesso di impulsi e simboli; si deve guardare in se stessi. C. Whitaker, 1988

L'individuo in realtà non esiste, siamo tutti frammenti di famiglie che galleggiano, che cercano di vivere. C. Whitaker, 1988

La vita non è l'ora di terapia.[...] La vita è l'espressione della totalità del sé, l'individuazione interiorizzata di una fierezza creativa e personale. C. Whitaker, 1990
Psicoterapia di coppia

L'intimità è un processo, non un avvenimento. C. Whitaker, 1988

Le diversità tra noi sono i fattori che consentono di espanderci. C. Whitaker, 1988

Lo sforzo di raggiungere una relazione a due migliora il sistema relazionale familiare ed è un buon esercizio per conoscersi. Bowen, 1979

L'intimità è un processo, non un avvenimento. C. Whitaker, 1988
Si rivolge a chi desidera cercare o ritrovare l'equilibrio o l'intesa di coppia, acquisendo consapevolezza tra vicinanza e distanza, accoglienza e senso di rifiuto, invadenza e cura del proprio spazio psichico, nella relazione con il partner.

Le famiglie non crescono perchè il terapeuta fa loro qualcosa; la vera crescita deriva da qualcosa che terapeuta e famiglia si fanno reciprocamente. C. Whitaker, 1988

La famiglia è il più della somma delle dinamiche biopsicologiche individuali. Minuchin, 1974

Quando tra me e la famiglia ha luogo un contatto reale, i semi sembrano procedere bene spesso dando buoni raccolti. [...] Tuttavia il raccolto effettivo appartiene a loro, non a me. C. Whitaker, 1988

Le famiglie non crescono perchè il terapeuta fa loro qualcosa; la vera crescita deriva da qualcosa che terapeuta e famiglia si fanno reciprocamente. C. Whitaker, 1988
Psicoterapia familiare
Si rivolge a coloro che desiderano cercare o ritrovare armonia familiare, valorizzando le peculiari diversità di ciascun componente come risorse per il benessere del sistema famiglia.